MENÙ
I menù sono stati elaborati da una dietista dell’Az. Usl e articolati su sei settimane, dal lunedì al venerdì, e variano da stagione a stagione.
In caso di particolare patologie, i genitori possono richiedere diete speciali compilando l'apposito modulo e dietro presentazione del certificato medico.
SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1° GRADO
ASILI NIDO E SCUOLE DELL'INFANZIA
- Tabelle dietetiche per Nido d'infanzia, Materna, Elementare, Media, Secondaria II Grado
- Criteri igienico-nutrizionali per la formulazione dei menù nella ristorazione scolastica
Variazione menù
In relazione alla necessità di apportare alcune modifiche al menù si comunica quanto segue:
-
è possibile scambiare i giorni tra di loro all’interno di una stessa settimana sostituendo menù tra di loro complessivamente ( 1° piatto , 2° piatto e contorno ) senza ulteriori modifiche
-
è possibile scambiare le verdure previste per difficoltà relative agli approvvigionamenti
-
è possibile applicare una certa flessibilità per il contorno di verdura ed alcune verdure contenute nei primi piatti in considerazione della variabilità stagionale
-
è possibile cucinare uno stesso prodotto in forme diverse da quelle previste (ad esempio vitellone come tritato, spezzatino, arrosto)( oppure pollo come scaloppine, bocconcini, fusi), secondo le esigenze specifiche, rispettando però una giusta varietà delle preparazioni e criteri di sicurezza alimentare.
Le variazioni sopraccitate possono essere applicate autonomamente e quindi non comunicate, in quanto non apportano cambiamenti significativi dal punto di vista nutrizionale al menù in vigore.