BANDO AFFITTI 2021

Possono presentare domanda i cittadini intestatari di regolare contratto di locazione con ISEE/DSU con valore compreso tra € 0,00 e € 17.154,00, oppure con Isee/DSU con un valore compreso tra € 0,00 e € 35.000,00 purchè abbiano subìto una perdita/riduzione rilevante ( superiore al 20%) del reddito famigliare a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid -19 ( perdita o riduzione valutata ai sensi dei criteri di cui il DM del 12.08.2020 , comparando il trimestre marzo-aprile-maggio 2020 con il trimestre marzo aprile maggio 2019).
I contributi verranno elargiti in ordine ad una graduatoria distrettuale, sino ad esaurimento del fondo regionale.
Sono cause di esclusione dal contributo :
1) avere avuto nel 2021 la concessione di un contributo del Fondo per l'emergenza abitativa derivante dalle DGR n. 817/2012, 1709/2013, n. 1221/2015 e n. 2365/2019;
2) avere avuto nell'anno 2021 la concessione di un contributo del Fondo per la "morosità incolpevole" di cui all'art. 6, comma 5, del D.L. 31/07/2013, n. 102 convertito con Legge del 28/10/2013, n. 124;
3) essere assegnatario al momento della presentazione della domanda, limitatamente alle domande per la Graduatoria 1), di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;
4) essere beneficiario, al momento della presentazione della domanda, del reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza di cui al Decreto-Legge n. 4/2019 convertito con modificazioni dalla legge n. 26/2019.
Nel caso non sia disponibile l'ISEE/DSU anno 2021 è possibile fare domanda con l'ISEE/DSU anno 2020.
LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DEL 19 MARZO 2021 PRESSO IL SERVIZIO SOCIALE DEL PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA, SE PRESENTATE IN FORMA CARTECEA.
E' possibile presentare la domanda anche tramite SPID , accedendo alla Piattaforma regionale collegandosi alla pagina web: htttps://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative.
Attraverso una procedura guidata ( vedi manuale informativo allegato) l'utente potrà presentare la richiesta compilando i campi indicati , allegando i documenti necessari (ISEE ed eventuali documenti per il riconoscimento del calo del reddito) .