Esenzioni ticket sanitario per reddito - Comune di Podenzano

Notizie - Comune di Podenzano

Esenzioni ticket sanitario per reddito

 
Esenzioni ticket sanitario per reddito

Cambiano il periodo di validità e le modalità di riconoscimento: come presentare l'autocertificazione.


Come viene riconosciuta l’esenzione
L’esenzione per reddito (E01, E03 e E04) è riconosciuta sulla base delle informazioni reddituali inviate dall’Agenzia delle Entrate ed è registrata d’ufficio sulla Anagrafe sanitaria. Il cittadino riceve una notifica dell'esenzione attraverso il Fascicolo sanitario elettronico e non deve più presentare domanda tramite autocertificazione.
L'Agenzia delle Entrate aggiorna le informazioni ogni 12 mesi: per questo l’esenzione ha validità di un anno (dal 1 aprile al 31 marzo) e viene rinnovata d’ufficio, se il cittadino risulta averne diritto.

Chiusura esenzioni illimitate
Nel corso del 2022 saranno progressivamente chiuse le esenzioni ancora attive con validità illimitata, richieste tramite autocertificazione prima del 2021 e che non hanno trovato conferma nelle informazioni reddituali dell’Agenzia delle Entrate.

Cosa fare se l’esenzione è scaduta e non viene rinnovata d’ufficio
Se l’esenzione per reddito è scaduta e non è stata ancora riconosciuta d’ufficio, il cittadino riceve una comunicazione via posta. Per richiedere una nuova esenzione è necessario presentare l‘autocertificazione tramite il Fascicolo sanitario elettronico che registra direttamente l’esenzione sull’Anagrafe sanitaria regionale.
Scarica qui il modulo di autocertificazione

Poiché il controllo del Ministero delle Finanze si basa sui redditi del 2019, è possibile che si verifichino delle chiusure improprie di esenzioni; per questo motivo gli utenti che ritenessero di avere diritto all’esenzione possono presentare una nuova autocertificazione.
Per agevolare i cittadini che non hanno ancora attivato lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) per accedere al proprio Fascicolo sanitario elettronico, è possibile presentare l’autocertificazione a uno degli li Sportelli Unici dell’Ausl di Piacenza 

Se un utente non ha ricevuto comunicazioni, la sua esenzioni per reddito si è rinnovata in automatico il 01/04/2022 con scadenza 31/03/2023; così avverrà ogni anno se le esenzioni saranno ritenute congrue dal Ministero delle Finanze. 
L'utente che vuole verificare i propri requisiti fiscali può rivolgersi a un Centro di assistenza fiscale (CAF).
Qui è possibile consultare tutte le informazioni per attivare SPID: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/
Tramite SPID sarà poi possibile accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico per poter successivamente registrare l'esenzione per reddito. 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (642 valutazioni)