Regione Emilia Romagna
Accedi all'area personale

Piattaforma Nazionale dati - ANNCSU

Logo EU orizzontale

M1C1 Investimento 1.3.1

Descrizione e scopo

Lo scopo dell'Avviso è quello di garantire a tutti i Comuni italiani il conferimento dei dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di propria competenza. I dati presenti ad oggi su ANNCSU infatti non presentano l’informazione della georeferenziazione, caratteristica che per norma può essere inserita nella banca dati solo ed esclusivamente dal Comune stesso. 

Dettagli

Missione: M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1- Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento:  1.3 - Dati ed interoperabilità

Intervento: 1.3.1 - Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNSCU)
Titolare:  Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale (MITD)

Soggetto attuatore: Comune di Podenzano
CUP

Importo richiesto

4.326,40 Euro

Modalità di accesso al finanziamento

I comuni, quali soggetti attuatori ammissibili di cui al precedente art. 5 si candidano per il conferimento dei dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di loro pertinenza nell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) per il tramite della Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), secondo le indicazioni di cui all’Allegato 2 al presente Avviso.  

Attività finanziate

  • Verifica e validazione dei dati presenti in ANNCSU
  • Georeferenziazione dei numeri civici

Avanzamento del progetto - in corso

Consulta la documentazione per scoprire lo stato di avanzamento del progetto e il raggiungimento degli obiettivi:

Ultima modifica: sabato, 05 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri